I nostri battaglioni alpini
a cura di Antonio Cittolin

Val Dora

Scheda

Il battaglione fu costituito nel 1882 nell’ambito del 5° Reggimento alpini con le compagnie 32a,33a e 34 a. La 34a compagnia passò al «Moncenisio» e fu sostituita dalla 31a compagnia (già del «Val Chisone»).
Nel 1885 il battaglione passa al 3° e nel 1886  cambiò denominazione in «Susa 1».
Il «Val Dora» riprese vita nel 1915 (quale battaglione di milizia territoriale del 3° rgt. alpini) con la 231a, 232a e, dal 1916 con la 233a compagnia ceduta dal «Pieve di Teco».
Nella Grande Guerra fu impiegato nella zona di Caporetto, nel Trentino (Ortigara) e sull'altopiano di Asiago.
Il battaglione fu sciolto nel 1917 e ricostituito nel 1939 con le tradizionali compagnie. Opera alle dipendenze del 5° Gruppo alpini Valle e prese parte alla battaglia delle Alpi Occidentali e nel mese di ottobre del 1943 fu sciolto, nella zona di La Spezia, in seguito al tragico armistizio dell'8 settembre.


Nappina: Verde

Motto: “”

 


Val Dora