I nostri battaglioni alpini
a cura di Antonio Cittolin

Val Pellice

Scheda

Fu costituito, alle dipendenze del 4° rgt. alpini, nel 1882 con la 24a, 25a, 26a e 27a compagnia.Nel 1886 assume il nome di Pinerolo.
Il Val Pellice riprese vita nel 1915 con la 224a, 225a e 226a compagnia. Nella Grande Guerra operò nella zona del Monte Nero, a Santa Maria di Tolmino, a Sdisce, sul Mrzli, sul Monte Rosso, in Carnia, sull'Isonzo e al Passo di Falzarego.
Sciolto nel 1919, riprese vita nel 1939.
Prese parte alle operazioni di guerra sul Fronte Occidentale e nel mese di ottobre del 1940 fu sciolto.
Nuovamente ricostituito, alle dipendenze del 3° Gruppo alpini Valle, partecipò alla Campagna contro la Jugoslavia.
L'armistizio dell'8 settembre 1943 trovò il battaglione nella zona di La Spezia dove fu sciolto.

 

 


Nappina:Bianca

Motto: “A la brua”

 


Val Pellice